Pavimenti in gomma: Come installarli

Pavimenti in gomma: vantaggi e contesti d’uso

I pavimenti in gomma si affermano come soluzione versatile per ogni ambiente, garantendo resistenza, comfort e facilità di manutenzione. Perfetti per palestre, uffici, abitazioni e aree industriali, coniugano sicurezza e durata ineguagliabili. Scopri l’ampia gamma di pavimenti in gomma di Ceruti SRL per trovare il prodotto ideale al tuo progetto.

Tipologie di pavimenti in gomma

Pavimenti in gomma a rotoli

I rotoli in gomma formano una superficie continua, priva di giunti evidenti, che assorbe urti e rumori. Adattabili a spazi ampi come palestre e magazzini, offrono protezione ottimale contro l’usura da traffico intenso. La posa rapida riduce i tempi di fermo e semplifica la gestione di grandi aree. Acquista i rotoli in gomma Ceruti SRL per installazioni rapide e durature.

Pavimenti in gomma a piastrelle

Le piastrelle consentono di personalizzare disegni e formati, facilitando sostituzioni spot in caso di danneggiamenti. Ideali per aree più contenute o sale giochi, le piastrelle si allineano con precisione e si fissano rapidamente, garantendo resistenza e continuità estetica.

Pavimenti in gomma per esterni

Progettati per resistere a pioggia, sole e sbalzi termici, i pavimenti in gomma outdoor offrono superficie anti-scivolo e rapido drenaggio. Perfetti per terrazze, percorsi pedonali e zone giochi, mantengono colore e struttura anche esposti alle intemperie.

Pavimenti in gomma per uso industriale

I modelli heavy-duty affrontano carichi elevati, oli, sostanze chimiche e sfregamenti meccanici. Antiscivolo e ignifughi, sono la scelta obbligata per officine e reparti produttivi, dove robustezza e sicurezza sono requisiti imprescindibili.

Preparazione del sottofondo

Verifica e pulizia

Un sottofondo perfetto è privo di polvere, oli e vecchie colle. Controlla che la superficie sia liscia e asciutta, riparando crepe e livellando irregolarità con materiali specifici. Con un pavimento ben preparato, l’adesione della gomma sarà ottimale.

Livellamento

In presenza di pendenze o buchi, utilizza un massetto autolivellante per ottenere un piano uniforme. Un sottofondo regolare previene pieghe e sollevamenti nel tempo, preservando l’estetica e la funzionalità del pavimento.

Strumenti necessari

Misurazione e tracciatura

Un metro a nastro, una livella a bolla e un goniometro sono indispensabili per definire tagli e angoli con precisione millimetrica.

Taglio dei materiali

Forbici robuste o taglierini professionali garantiscono bordi netti senza sfilacciature. Per spessori maggiori, una sega circolare con lama per gomma riduce gli sforzi e accelera il lavoro.

Colla e adesivi

Per rotoli e piastrelle, scegli colle specifiche a base di resine elastomeriche. La spatola dentata distribuisce l’adesivo in modo uniforme, assicurando un fissaggio duraturo.

Finiture

Una spatola liscia per sigillare i bordi e un rullo di pressione per eliminare bolle d’aria completano il set, garantendo un’installazione professionale.

Fasi di installazione

Stesura del rotolo

Prima della posa, lascia il rotolo in ambiente per 24 ore: le fibre si distendono e il materiale si “scalda”. Stendi l’adesivo sul sottofondo, poi il rotolo di gomma, pressando con un rullo per evitare bolle.

Posizionamento delle piastrelle

Parti dal centro della stanza per un risultato simmetrico. Applica l’adesivo solo su piccole porzioni per evitare l’asciugatura precoce, e premi ogni piastrella con cura, mantenendo le fughe regolari.

Tagli e adattamenti

Per battiscopa, porte e angoli, misura accuratamente e segna il taglio. Con taglierino o sega circolare, ricava le forme necessarie, controllando l’aderenza su tutta la superficie tagliata.

Fissaggio dei bordi

Sigilla i contorni con una striscia di colla extra, quindi premi con una spatola. Un bordo ben fissato impedisce il sollevamento e prolunga la vita del pavimento. Visita Ceruti SRL per acquistare i nostri kit di finitura professionali.

Manutenzione e cura

Pulizia ordinaria

Pochi gesti garantiscono pavimenti sempre perfetti: spazzola con scopa a setole morbide o passa il panno umido con detergente neutro. Evita prodotti aggressivi che possono opacizzare o danneggiare la gomma.

Interventi di ripristino

Per graffi o piccole rotture, utilizza i kit di riparazione Ceruti SRL: compound elastomerici e top coat che reintegrano la superficie in poche ore, riportando il pavimento allo splendore originale.

Vantaggi dei pavimenti in gomma

Durabilità e resistenza

La gomma assorbe urti e pesi senza subire deformazioni, rendendosi perfetta per ambienti ad alto transito e per proteggere strutture e macchinari.

Comfort e sicurezza

La superficie ammortizza i passi, riducendo l’affaticamento e il rischio di infortuni. Le proprietà antiscivolo mantengono stabilità anche a pavimento bagnato.

Estetica e versatilità

Disponibili in una gamma di colori e texture, i pavimenti in gomma si adattano a ogni stile: da toni sobri per gli uffici a vivaci pattern per palestre e aree ludiche. Scopri le texture esclusive di Ceruti SRL e personalizza i tuoi spazi con un pavimento che fa la differenza.