I vantaggi dei pavimenti in PVC

Durabilità e resistenza

Resistenza all’usura e ai graffi

La superficie del PVC è studiata per sopportare il calpestio intenso di uffici, negozi e ambienti domestici, mantenendo inalterata l’estetica nel tempo. Grazie a uno strato protettivo superiore, graffi, macchie e abrasioni non rappresentano più un problema.

Impermeabilità e resistenza all’umidità

Questa pavimentazione non teme l’acqua: ideale in cucine, bagni o aree di servizio, il PVC non si deforma né si gonfia a contatto con liquidi, prevenendo muffe e aloni.

Manutenzione intuitiva

Pulizia quotidiana

Un semplice panno umido o un’aspiratore leggero bastano a riportare il pavimento al suo splendore. Le macchie di cibo o bevande si rimuovono in un solo gesto, grazie alla superficie impermeabile.

Nessuna cera né trattamenti speciali

A differenza di legno o pietra, il PVC non richiede cere, oli o sigillanti periodici. Il risparmio di tempo e costi è garantito per anni.

Comfort e isolamento

Morbidezza al tatto

La natura leggermente elastica del PVC offre un comfort impareggiabile sotto i piedi, ideale per chi trascorre molto tempo in piedi.

Proprietà termiche e acustiche

Camminare su un pavimento in PVC significa godere di un livello di isolamento superiore: il materiale trattiene il calore e assorbe i rumori, creando ambienti più confortevoli e silenziosi.

Design senza confini

Riproduzioni realistiche

Legno pregiato, pietra naturale o cementi contemporanei: il PVC li imita con precisione fotografica grazie a texture e stampe digitali di ultima generazione.

Personalizzazione a 360°

Formati in doga o piastrella, finiture opache, satinate o effetto 3D: ogni progetto trova la sua declinazione cromatica e stilistica.

Installazione smart

Posa flottante o adesiva

Il sistema a clic “senza colla” permette un fai-da-te rapido e pulito, mentre la versione adesiva garantisce stabilità in ambienti commerciali.

Preparazione minima del sottofondo

Posare PVC significa sovrapporre direttamente al pavimento esistente—che sia cemento, legno o piastrella—senza demolizioni né lunghi lavori.

Sostenibilità a basso impatto

Materiali riciclati e riciclabili

Sempre più produttori utilizzano PVC rigenerato, contribuendo all’economia circolare e alla riduzione dei rifiuti.

Emissioni VOC ridotte

Formulazioni a base acqua e sistemi a bassa emissione preservano la qualità dell’aria interna, tutelando la salute di chi abita o lavora negli spazi.

Dove e come usarlo

Ambienti residenziali

Il PVC trasforma cucine, salotti e camere da letto con praticità e stile, abbinandosi a ogni arredo senza soffrire l’umidità o l’usura dei figli in casa.

Spazi commerciali e pubblici

Negozi, uffici, palestre e aree comuni trovano nel PVC un alleato per resistere al traffico continuo, mantenendo un look professionale e curato.

Pronto a rivoluzionare i tuoi pavimenti senza compromessi?
Visita CERUTISRL.IT e scopri la nostra collezione di pavimenti in PVC: modelli esclusivi, soluzioni personalizzate e offerte imperdibili ti aspettano per dare nuova vita ai tuoi ambienti.