Come installare un pavimento laminato

Introduzione al pavimento laminato

Scegliere un pavimento laminato significa puntare su un compromesso perfetto tra estetica, resistenza e costo contenuto. Questo tipo di rivestimento, disponibile in finiture che riproducono fedelmente essenze di legno e superfici innovative, offre un’alternativa pratica al parquet massello, garantendo al contempo un’installazione rapida e una manutenzione estremamente semplice. Con la guida Ceruti SRL potrai muoverti con sicurezza tra misure, materiali e tecniche di posa, trasformando ogni ambiente in uno spazio confortevole e dall’aspetto professionale.

Visita il nostro eCommerce per scoprire la gamma completa di pavimenti laminati e gli accessori indispensabili per un risultato impeccabile.

Misurazione e progettazione della stanza

Scelta del laminato e degli accessori

La prima decisione consiste nel definire lo spessore, la classe di utilizzo e il tipo di finitura del laminato. Modelli con spessore più elevato garantiscono migliori prestazioni acustiche e meccaniche, mentre le finiture goffrate accentuano il realismo delle venature. È fondamentale procurarsi insieme ai pannelli anche il materassino isolante e i profili di finitura Ceruti SRL, pensati per ciascuna collezione di laminato.

Rilievo delle dimensioni

Per ottenere un risultato preciso, misura con cura lunghezza e larghezza della stanza, includendo eventuali nicchie e sporgenze. Un metro flessibile e un disegno dettagliato del perimetro permettono di calcolare il numero di scatole da acquistare, considerando un margine di scarto del 5–10%. Traccia sul pavimento le linee guida parallele alla parete più lunga, in modo da iniziare la posa con tavole perfettamente allineate.

Non aspettare: scegli oggi il tuo laminato Ceruti SRL e richiedi il calcolo gratuito dei materiali necessari.

Preparazione del sottofondo

Pulizia e livellamento

Prima di qualsiasi posa, il supporto deve essere perfettamente pulito, asciutto e livellato. Rimuovi residui di colla, vernice o incrostazioni e utilizza un rasante autolivellante Ceruti SRL per eliminare piccole imperfezioni, creando una superficie omogenea. Un piano regolare è la chiave per evitare onde o movimenti indesiderati nel tempo.

Installazione del materassino isolante

Il materassino in schiuma o polietilene espanso, fornito in rotoli o tappetini sagomati, si srotola lungo l’intera superficie, mantenendo un giunto nella giunzione con nastro adesivo specifico. Il materassino riduce i rumori da calpestio e migliora l’isolamento termico, proteggendo il laminato dall’umidità ascendente.

Acquista il materassino Ceruti SRL per un comfort superiore e una posa priva di sorprese.

Posa del pavimento laminato

Tecniche di accostamento dei pannelli

Il laminato si posa con un semplice sistema a incastro: ogni doga si avvicina alla precedente con un angolo di circa trenta gradi, poi si abbassa fino a far combaciare i profili. Questa modalità “a clic” evita l’uso di colle e consente una posa flottante, flessibile ai movimenti del sottofondo e facile da smontare per eventuali sostituzioni.

Fissaggio e allineamento

Per garantire una giunzione perfetta, utilizza il martelletto in gomma Ceruti SRL e il blocchetto di battuta: colpi leggeri mantengono le tavole allineate senza danneggiarle. Controlla regolarmente con una livella a bolla per evitare discostamenti, spostando l’intero tavolato lungo le linee guida tracciate in fase di progettazione.

Visita il nostro eCommerce e scopri il set di posa Ceruti SRL per un risultato professionale in poche ore.

Taglio e adattamento dei pannelli

Strumenti per tagli precisi

Per tagli dritti utilizza un seghetto circolare con guida o una troncatrice manuale, mentre per sezioni curve o contorni intorno a colonne puoi affidarti a un seghetto alternativo. Un cutter a lama seghettata è ideale per rifilare gli spigoli in prossimità di battiscopa o profili.

Gestione degli angoli e degli ostacoli

Nei punti in cui si incontrano tubazioni o angoli a 90 gradi, segna sul pannello la sagoma da asportare, praticando un taglio preliminare e rifinendo con lima o carta abrasiva. La precisione in questa fase evita giochi antiestetici e consente di ottenere un collegamento omogeneo con gli accessori di finitura.

Non lasciare nulla al caso: nel nostro shop trovi strumenti da taglio di alta qualità, selezionati per prestazioni professionali.

Finitura: battiscopa e sigillatura

Montaggio dei battiscopa

Il battiscopa completa l’installazione proteggendo il bordo del pavimento e nascondendo il giunto di dilatazione. Con i profili Ceruti SRL in PVC o alluminio, basta un trapano con punta da legno e viti autofilettanti per fissare le modanature alla parete, mantenendo un gioco di 8–10 mm tra battiscopa e laminato.

Applicazione del sigillante

Per ambienti umidi o cucine, è consigliabile applicare un cordolo di silicone trasparente Ceruti SRL lungo la base del battiscopa, impedendo infiltrazioni. Il sigillante rafforza la tenuta, mantenendo l’estetica pulita e garantendo una barriera contro l’umidità senza compromettere la flessibilità dei giunti.

Scopri i battiscopa e i sigillanti Ceruti SRL e completa il tuo progetto con accessori coordinati di design.

Manutenzione e consigli finali

Il pavimento laminato Ceruti SRL richiede pochissime attenzioni: una passata di panno umido non abrasivo è sufficiente per rimuovere sporco e polvere, mentre prodotti specifici in spray preservano la lucentezza. In caso di piccoli graffi, un kit di riparazione a cera ripristina il colore originale. Evita eccessiva umidità e trascinamenti di mobili, proteggendo le gambe con feltrini adesivi.

Acquista oggi i detergenti e i kit di manutenzione Ceruti SRL per conservare nel tempo la bellezza e la funzionalità del tuo nuovo pavimento laminato.