I pavimenti in SPC: Il futuro dei pavimenti per la tua casa
La composizione e i vantaggi tecnici
Struttura robusta e stabile
Il nucleo in SPC combina polveri minerali e resine di alta qualità, garantendo un supporto pressoché indeformabile. A differenza del laminato tradizionale, il pavimento in SPC non si gonfia mai a contatto con l’umidità e mantiene invariata la sua planarità anche in presenza di sbalzi termici o di installazione su sottofondi non perfetti.
Resistenza all’usura e al traffico intenso
La superficie d’usura, rinforzata con resina UV-curing, protegge il disegno decorativo da graffi, calpestio e impatti. Ambienti come cucine, bagni e corridoi non temono più l’usura quotidiana, mentre spazi commerciali e industriali beneficiando della durabilità garantita da un materiale che regge carichi pesanti senza mostrare segni di cedimento.
Estetica e personalizzazione
Effetto legno e materiali naturali
Le tecniche di stampa digitale riproducono fedelmente venature di rovere, noce e teak, con texture tattili che imitano il legno massello. Ogni doga SPC si integra in modo armonico con l’arredo, donando il calore del legno senza gli svantaggi di manutenzione e vulnerabilità ai liquidi.
Texture contemporanee
Per chi ama il design industriale e minimal, il SPC offre finiture che richiamano cemento, pietra e metallo spazzolato. I colori sono attentamente calibrati per rispondere alle tendenze del mercato, dal grigio antracite ai toni caldi del deserto, consentendo ambienti dal carattere deciso.
Installazione rapida e versatile
Posa a click per il fai-da-te
Il sistema di incastro a click semplifica ogni fase di montaggio: non serve colla, basta agganciare le doghe tra loro e procedere con il taglio a misura. Un pavimento in SPC può essere installato in poche ore, riducendo costi e ingombri dei cantieri.
Compatibilità su più superfici
Che il sottofondo sia in cemento, legno o addirittura PVC vecchio, il SPC aderisce perfettamente grazie all’elasticità controllata del suo nucleo. Con l’ausilio di un tappetino fonoassorbente, il risultato è immediatamente professionale e confortevole, ideale anche per impianti radianti.
Manutenzione minima e pulizia veloce
Igiene quotidiana senza sforzi
Basta una passata di scopa o aspirapolvere e un panno umido con detergente neutro per mantenere brillantezza e igiene. Nessuna cera, nessun olio: il pavimento in SPC di Ceruti SRL resta perfetto lungo gli anni, grazie alla resistenza della finitura.
Resistenza a macchie e sostanze aggressivi
Oli, bevande colorate e residui di cucina non penetrano lo strato superficiale: si rimuovono in un istante. Questo lo rende ideale nei ristoranti, nei servizi igienici e nelle cucine professionali, dove la pulizia rapida riduce i tempi di fermo.
Sostenibilità e certificazioni
Materiali riciclati e riciclabili
Molti prodotti SPC di ultima generazione impiegano polveri minerali recuperate e PVC rigenerato, promuovendo un ciclo di vita circolare. I pavimenti Ceruti SRL rispettano le normative più stringenti, con emissioni VOC ridotte e processi produttivi a basso impatto.
Durata e valore nel tempo
Investire in un pavimento in SPC significa ridurre la necessità di sostituzioni frequenti, minimizzando rifiuti e sprechi. La garanzia di stabilità dimensionale e resistenza al traffico intenso si traduce in un risparmio reale sul lungo periodo.
Applicazioni ideali
Residenziale: living e camere
Il comfort termico e acustico del SPC valorizza soggiorni e camere, integrandosi sotto arredi di ogni stile. Le doghe effetto rovere creano un’atmosfera calda, mentre le finiture chiare ampliano visivamente gli spazi.
Commerciale e contract
Negozi, uffici, sale riunioni e hotel prediligono il SPC per la rapidità di posa e la manutenzione semplificata. Le linee Heavy Duty sopportano carrelli e sedute girevoli, senza deteriorarsi.
Visita Ceruti SRL e scopri la gamma completa di pavimenti in SPC: ordina campioni, richiedi un preventivo personalizzato e trasforma i tuoi ambienti con la soluzione che unisce stile e prestazioni.