Ceruti Srl Logo Minimal Ceruti Srl Dal 1974

Pavimenti. Un prodotto per mille progetti

Progettare gli spazi di casa è sempre un momento felice ed eccitante ma anche fortemente stressante.

 

La parte estetica verrà come dovrebbe? E quella strutturale?

La scelta migliore in questi casi è non affidarsi a semplici amanti del fai-da-te, ma a veri e proprio professionisti, che possono consigliare ed effettuare scelte di qualità.

Questo discorso è vero soprattutto quando si parla di posa di pavimentazioni e rivestimenti che spesso necessitano di soluzioni personalizzate per ogni abitazione.

Il primer T Mapei è una soluzione universale per questo tipo di interventi.

Scopriamone le caratteristiche e qualche segreto poco noto.

 

 

Partire dalle basi: Primer T Mapei

Cosa succede quando decidiamo di rifare il pavimento, o viene posato per la prima volta? Entra in scena il primer, che deve essere presente nella formazione iniziale del sottofondo.

Ciò consente di unire in maniera salda il primer stesso con la soletta in cemento armato e garantire la formazione di uno strato uniforme.

L’adescamento del sottofondo prima di vestire il nostro pavimento con il rivestimento prescelto, è una fase obbligatoria e al tempo stesso fondamentale.

Per prima cosa bisogna preparare la superficie per la posa del materiale decorativo.

Per farlo al meglio viene sempre utilizzato un primer.

Il Primer T Mapei ha caratteristiche eccellenti per questa tipologia di lavoro.

Si usa nella preparazione di massetti cementizi, di blocchi di silicato di gas, di mattoni oppure in presenza di pavimenti in calcestruzzo, per rafforzarli, ed evitare future crepe o bolle d’aria.

È utile per trattare superfici con residui di colla o vecchie rasature non eseguite alla perfezione.

In questo caso, prima di una nuova lisciatura o della stesura di un adesivo si può usare il primer T Mapei.

Si può scegliere questo tipo di primer per trattare un’infinità di superfici diverse, come quelle in legno (anche in legno truciolare e OSB), in gesso, in multistrato marino o in anidrete.

Ma ancora, è possibile il trattamento di superfici in pietra naturale, in ceramica e in marmette.

Praticamente viene in soccorso con una vastissima varietà di materiali, e possiamo considerarlo una miscela universale.

Questo perchè è un prodotto acrilico.

Questa specifica gli permette di rafforzare la struttura porosa del sottofondo, e di asciugarsi rapidamente.

Il tempo di asciugatura completa, in condizioni normali varia dalle 3 alle 5 ore.

Ciò permette davvero di poter lavorare in maniera molto veloce.

Caratteristica che chi ospita lavori in casa, ama particolarmente.

La resina acrilica, penetra in profondità sulle superfici porose e per questo garantisce un livellamento semplice e perfetto.

Crea una omogeneità del materiale, che aumenta moltissimo la forza di adesione con il rivestimento prescelto.

In poche parole? Pavimento ben livellato e rafforzato.

 

Ecco quali sono le caratteristiche tecniche di Primer T Mapei

Questo prodotto è un primer a basa di resina acrilica in dispersione acquosa privo di solventi e lo si capisce appena si apre perché non ho quasi odore.

La sua consistenza è un fluido liquido, leggermente denso.

L’aspetto è bianco lattiginoso.

È di facile applicazione ed è pronto all’uso, quindi appena aperto il posatore può usarlo così com’è per la spalmatura.

Per stenderlo si consiglia un rullo, soprattutto per le zone più ampio oppure un pennello.

Essendo privo di solventi il Primer T non è infiammabile e soprattutto non presenta sostanze organiche volatili (rappresentate dalla sigla VOC).

Questo gli ha fatto guadagnare l’importante classificazione nell’EMICODE EC1 Plus, che effettua severi test sui prodotti per capire se sono potenzialmente nocivi oppure no.

Pertanto il primer è da considerarsi totalmente sicuro e assolutamente non nocivo.

Questo è di particolare importanza sia per la salute dell’applicatore, sia per le persone che abiteranno gli ambienti dove viene applicato.

Il prodotto non esala cattivi odori o particelle tossiche.

Utilizzarlo non serve solo a migliorare l’aderenza del materiale scelto al suolo, ma migliora anche le caratteristiche del materiale scelto per il pavimento.

Una curiosità di cui pochi parlano, è che stendere bene il primer, in modo che aderisca in profondità nella superficie ruvida della base, permette di creare una struttura monolitica con il materiale scelto per pavimentare.

Il risultato sarà un pavimento che respingerà la polvere, e sarà totalmente idrorepellente.

I benefici però non finiscono qui.

Se avete basi di legno dopo l’innesco diventeranno meno vulnerabili agli effetti di fattori esterni.

Il rischio di muffe e funghi diminuiscono, come i probabili attacchi di insetti.

In particolare, il legno quando viene trattato con il primer acquisisce una elevate proprietà impermeabilizzante.

Ma in generale, ogni superficie diventa più resistente.

Le microfratture esistenti sono rinforzate e mascherate, e i danni meccanici sono attutiti.

Tirando le somme, il Primer T Mapei non odora, non è tossico, è pronto all’uso una volta aperto, è adatto ad un’ampissima varietà di substrati e si applica facilmente.

Questi punti di forza lo portano ad essere scelto quando bisogna portare a termine un lavoro di pavimentazione.

La carta da parati è un elemento importante per la decorazione di interni, sia che si tratti di abitazioni private o uffici aziendali. La scelta della carta da parati può sembrare un compito facile, ma in realtà ci sono alcune cose da considerare prima di fare un acquisto.

In questo articolo verranno forniti consigli su come scegliere la carta da parati giusta per le proprie esigenze. Si dovrà tenere conto del tipo di stanza nella quale verrà applicata la carta da parati, delle dimensioni della stanza e del proprio budget.

Scegliete una stanza neutra prima di scegliere la carta da parati

Non c’è niente di peggio che scegliere la carta da parati per la vostra casa solo per scoprire che non funziona bene con il vostro arredamento. Se siete indecisi su quale carta da parati comprare, cercate di andare in un negozio di arredamento e scegliere una stanza neutra prima di decidere. In questo modo, sarà più facile vedere se la carta da parati si abbina bene alla stanza e se è adatta alle vostre esigenze.

Prima di tutto, considerate lo stile della vostra casa. Se avete uno stile tradizionale, allora probabilmente vorrete scegliere una carta da parati con un motivo floreale o un motivo astratto. Se invece avete uno stile moderno, allora potreste voler optare per una carta da parati più semplice con un motivo geometrico. Inoltre, prendete in considerazione il colore della vostra casa. Se avete una casa colorata, allora probabilmente vorrete scegliere una carta da parati che si abbina bene ai colori della vostra casa. Se invece avete una casa più neutra, allora potreste voler optare per una carta da parati con un motivo più neutro.

Una volta che avete scelto lo stile e il colore della carta da parati, dovrete decidere quali stanze della vostra casa la useranno. Se la carta da parati è destinata ad essere usata in cucina o in bagno, allora dovrete assicurarvi che sia resistente all’umidità.

Inoltre, se la carta da parati è destinata ad essere usata in camera da letto o in soggiorno, allora dovrete assicurarvi che sia facile da pulire. Un’altra cosa importante da considerare quando si sceglie la carta da parati è il prezzo. La carta da parati può essere molto costosa, quindi se non potete permettervi di spendere molto, allora potreste voler optare per un motivo più semplice. Una volta che avete considerato tutti questi fattori, dovreste avere un’idea migliore di quale carta da parati comprare per la vostra casa.

Ricordate, non c’è niente di peggio che comprare un prodotto solo per scoprire che non funziona bene con il vostro arredamento o che è troppo costoso. Pertanto, assicuratevi di fare tutte le ricerche necessarie prima di prendere la decisione finale.

Considerate le dimensioni della stanza prima di scegliere la carta da parati

Dovrete tener conto della larghezza delle pareti e dell’altezza del soffitto. In base a queste informazioni, potrete scegliere il tipo di carta da parati più adatto alla vostra stanza. Se le pareti della vostra stanza sono molto ampie, vi consigliamo di optare per una carta da parati con un motivo grande e audace.

Un motivo astratto o geometrico sarà perfetto per creare un look moderno ed elegante. Se invece le pareti della vostra stanza sono di dimensioni normali, allora potrete scegliere una carta da parati con un motivo più piccolo e delicato.

Inoltre, dovrete tenere conto dell’altezza del soffitto. Se la vostra stanza ha un soffitto molto alto, allora opterete per una carta da parati dai toni chiari e dalle sfumature delicate. Se invece il soffitto è basso, allora dovrete scegliere una carta da parati dai colori più vivaci e dai motivi più audaci per dare un po’ di profondità alla stanza.

Una volta che avrete considerato tutti questi fattori, sarà molto più semplice scegliere la carta da parati perfetta per la vostra stanza!

Conoscere il proprio budget prima di scegliere la carta da parati

Conoscere il proprio budget è fondamentale per capire quale carta da parati scegliere. Infatti, il costo può variare molto a seconda del materiale, del design e delle dimensioni. È importante considerare il proprio budget in base alle proprie esigenze e alle proprie preferenze.

Se non si è sicuri di quale carta da parati scegliere, si può sempre consultare un professionista per avere una consulenza personalizzata. In ogni caso, è importante tenere presente che la carta da parati può durare molto tempo, quindi è importante scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze e che può resistere nel tempo.

Decidete il vostro stile e la combinazione di colori prima di scegliere la carta da parati

La scelta dello stile e dei colori della carta da parati può essere difficile, ma se si seguono alcuni semplici passaggi si può ottenere un look davvero fantastico. Prima di tutto, è importante decidere lo stile che si vuole ottenere.

La carta da parati può essere utilizzata per creare un look classico, moderno o rustico. Si può anche scegliere di abbinare i colori della carta da parati al tema della stanza. Ad esempio, se si dispone di una stanza in stileShabby chic, una carta da parati con un motivo floreale sarà perfetta.

Se invece si vuole creare un look moderno, allora si può optare per una carta da parati monocromatica o con un motivo geometrico. Una volta scelto lo stile, è importante scegliere i colori della carta da parati. Si può optare per colori neutri come il bianco o il beige, oppure si può osare con colori più vivaci come il rosso o il giallo.

I colori della carta da parati saranno anche in base alla stanza in cui verrà applicata. Ad esempio, se si dispone di una stanza luminosa, si può optare per colori più chiari, mentre se la stanza è più scura si può osare con colori più scuri. Una volta scelto lo stile e i colori della carta da parati, è importante scegliere il motivo giusto.

Ci sono molti motivi diversi tra cui scegliere, quindi è importante considerare quali saranno i mobili e gli altri elementi della stanza. Se la stanza è piccola, allora è meglio optare per un motivo più semplice, mentre se la stanza è grande si può osare con un motivo più elaborato.

Una volta scelto lo stile, i colori e il motivo della carta da parati, è importante scegliere la combinazione giusta per la stanza. Ci sono molti modelli e disegni diversi tra cui scegliere, quindi è importante considerare quali saranno i mobili e gli altri elementi della stanza. Si può anche optare per abbinare i colori della carta da parati al tema della stanza. Ad esempio, se si dispone di una stanza in stile shabby chic, allora una carta da parati con un motivo floreale sarà perfetta.

Se invece si vuole creare un look moderno, allora si può optare per una carta da parati monocromatica o con un motivo geometrico.

Suggerimento: ricercate diversi tipi di carta da parati per trovare quelli che si adattano meglio allo spazio e allo stile

Se siete indecisi su quale tipo di carta da parati acquistare, ecco alcuni suggerimenti che potrebbero fare al caso vostro. Vinyl Wallpaper La carta da parati in vinile è il tipo più popolare di carta da parati sul mercato. È realizzata in PVC, un materiale plastico resistente e impermeabile, e può essere stampata con qualsiasi design o motivo.

La carta da parati in vinile è molto semplice da pulire e resistente all’acqua, quindi è l’ideale per cucine e bagni. Tuttavia, può essere un po’ costosa. Non-woven Wallpaper La carta da parati non tessuta è realizzata in una miscela di poliestere e fibre di cellulosa. È molto leggera e facile da installare, ma può essere un po’ meno resistente del vinile. La carta da parati non tessuta è anche molto semplice da pulire e può essere trovata in una vasta gamma di colori e design.

Paper Wallpaper la carta da parati in carta è realizzata in cellulosa e può essere stampata con qualsiasi design o motivo. È molto leggera e facile da installare, ma può essere un po’ meno resistente del vinile. La carta da parati in carta è anche molto semplice da pulire e può essere trovata in una vasta gamma di colori e design.

Fabric Wallpaper La carta da parati in tessuto è realizzata in una miscela di lino e cotone. È molto leggera, ma può essere un po’ meno resistente del vinile. La carta da parati in tessuto è anche molto semplice da pulire e può essere trovata in una vasta gamma di colori e design. Foil Wallpaper la carta da parati in alluminio è realizzata in alluminio rivestito di plastica. È molto leggera e facile da installare, ma può essere un po’ meno resistente del vinile.

La carta da parati in alluminio è anche molto semplice da pulire e può essere trovata in una vasta gamma di colori e design.

Impostazione Privacy e cookies
Il nostro sito web utilizza i cookies per una miglior navigazione. Clicca sul pulsante OK se accetti la registrazione dei cookies oppure se vuoi maggiori informazioni clicca su impostazioni.
Visualizza la nostra privacy - cookie policy
Legge GDPR Cookies
Carrello prodotti
ImmagineProdottoPrezzoQuantitàSubtotaleRimuovi
Codice Coupon Errato
Somma Totale
Subtotale 0,00 €
Metodi di spedizione:
Inserisci la provincia per calcolare la spedizione:
Magazzino: Ceruti Srl
Via Galileo Galilei 218
Caronno Pertusella (VA)
Spese di spedizione
0,00 €
Totale 0,00 €
(inclusi € 0,00 IVA)
Procedi con l'ordine
Non ci sono prodotti nel carrello.