Ceruti Srl Logo Minimal Ceruti Srl Dal 1974

La prerogativa di Segui il tuo istinto Giorgio Graesan si nota già a partire dalla sua denominazione.

Si tratta di un’azienda leader nella creazione di superfici levigate e a rilievo.

La prima cosa da fare è riuscire proprio a lasciarsi andare e agire all’insegna del proprio istinto.

Ecco cosa c’è da sapere su Segui il tuo istinto Giorgio Graesan.

L’ ‘impresa consente di scegliere all’interno di una vasta gamma di proposte, dalle finiture in pietra spaccata a quelle in pietra levigata.

Al tempo stesso, è possibile optare per il cemento naturale, la pietra zen e numerose altre opportunità da cogliere al volo.

 

Le origini della realtà di Giorgio Graesan

La nascita dell’impresa guidata da Giorgio Graesan parte da molto lontano.

Tutto è iniziato grazie alla passione del suo papà Luigi Graesan.

Quest’ultimo, subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, ha fondato la Alpi Colori, attività che produce idropitture e pigmenti in polvere.

I due figli Giovanni e Giorgio seguono le orme del padre e assorbono la sua notevole forza lavorativa nella produzione di colori di ogni genere.

Con il passare del tempo, entrambi diventano altamente curiosi e creativi, donando all’azienda un sano desiderio di crescita e innovazione.

Il 1970 è l’anno del lancio della Alpi Parati, che viene fondata da Giovanni e, come si evince dal titolo, si occupa di carta da parati.

Nel frattempo, Giorgio distribuisce rivestimenti murali di ultima generazione e si serve di tecniche di marketing altamente innovative, fino a diventare direttore commerciale della propria attività.

Nel 1983, Giorgio porta avanti le proprie idee e dà forma alla realtà della Castoro, un’impresa che si specializza in rivestimenti differenti rispetto alla classica carta da parati.

 

La prima vera svolta aziendale

La prima vera svolta arriva nel 1987, quando lancia sul proprio mercato di competenza Acquaria, un rivestimento in barattolo altamente innovativo.

Questo è stato il tassello principale di un nuovo concetto di marketing, con la chance di decorare le pareti di casa tramite una pittura in barattolo.

A partire dal 1990, invece, è la volta del fenomeno dello Spatula Stuhhi. Si tratta di un metodo innovativo per decorare le pareti di casa in maniera del tutto naturale.

L’accorgimento tecnico viene portato avanti seguendo sistemi artistici e artiginali, occupandosi di un’ampia gamma di colori che vengono associati direttamente alle relative emozioni.

Una volta sviluppata al meglio questa scoperta, Giorgio Graesan non si è mai fermato.

Il 1996 è l’anno della nascita de I colori del Mediterraneo, specializzata nelle tonalità di Portofino.

Nel 1999, invece, ricrea a modo suo le calde tonalità del Sole del Marocco.

Nel 2004, Giorgio entra in perfetta simbiosi con il mondo meraviglioso di New York.

 

L’addio alla carta da parati e l’avvento di un nuovo progetto

Il 2004 è un anno fondamentale per Giorgio Graesan anche per la sua decisione di lasciare la carta da parati, mettendo in atto nuove idee.

Il professionista continua a diffondere il massimo ottimismo nella vita di chiunque lo incroci.

Nel 2006, lui decide di cambiare ragione sociale, dando vita a una società altamente snella. Sceglie di collaborare con chi vuole migliorare sia se stesso, sia la società in generale.

Per tali ragioni, pone in evidenza l’importanza delle relazioni con i partner giusti, puntando su una filosofia basata sull’amicizia.

Non a caso, aggiunge alla ragione sociale la parola Friends e ne coglie il puro significato, creando un network di persone felici e rispettose tra loro.

L’azienda diventa sempre più competitiva, nonostante scelta la strada della semplicità e della coerenza nei propri messaggi.

Con il passare del tempo, riesce a pulire l’immagine e i contenuti, tramite la capacità di cavalcare l’onda di cambiamento derivante da un’autentica rivoluzione informatica.

 

Segui il tuo istinto Giorgio Graesan, una vera rivoluzione nel proprio genere

Nel 2012, giunge il momento del cambiamento finale.

Nasce, infatti, Segui il tuo istinto Giorgio Graesan.

La realtà mira a un’autentica rivoluzione delle superfici tramite l’uso della terza dimensione, ossia la profondità delle finiture.

Nel 2015, Giorgio apre il suo primo flagship store nella città di Milano.

Grazie a questa idea, si inserisce al meglio nel mondo del design e della moda.

La Giorgio Greasan Friends porta così avanti un percorso all’insegna delle sensazioni forti, focalizzandosi sul concetto di creatività.

In tal caso, essa significa dar vita a un gruppo di persone amiche tra loro, pronte a stimarsi e rispettarsi.

Devono esserci tutte le condizioni per creare un ambiente lavorativo vantaggioso per dipendenti, fornitori e rivenditori.

Dopo oltre trent’anni, dunque, l’azienda ha scelto di realizzare un progetto di assoluto rilievo.

D’altronde, il segreto per ottenere grandi risultati è riuscire a divertirsi tramite la creazione di qualcosa di nuovo, giorno dopo giorno.

Ciascun prodotto non segue il concetto di serialità, ma viene personalizzato.

L’azienda si rivolge a tutti coloro che vogliono dare un volto nuovo al proprio arredamento domestico, rispondendo solo al proprio modo di essere.

I pavimenti in parquet sono una scelta molto popolare per le case e gli appartamenti di oggi. I vantaggi di questa scelta sono numerosi, e includono l’estetica, la resistenza all’usura e il comfort.

Inoltre, i pavimenti in parquet possono essere facilmente puliti e mantenuti con i prodotti adeguati. Se stai cercando di decidere quale tipo di pavimentazione scegliere per la tua casa o appartamento, prendi in considerazione i vantaggi del parquet.

Estetica

Il pavimento in parquet è una scelta estetica che può migliorare notevolmente l’aspetto di un ambiente. Viene realizzato con listelli di legno intagliati e incollati insieme, che vengono poi posati sul pavimento. Le dimensioni dei listelli variano in base al tipo di parquet scelto, ma di solito sono compresi tra 5 e 10 centimetri di larghezza.

Il parquet può essere installato in una stanza di qualsiasi dimensione, anche se è particolarmente adatto a quelle di grandi dimensioni. La sua presenza può infatti creare un effetto visivo davvero spettacolare, soprattutto se la stanza è molto luminosa. Inoltre, il parquet può essere coordinato con i mobili e gli altri elementi d’arredo della stanza, per creare un ambiente davvero unico e personalizzato.

Il parquet è disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, in modo da poter scegliere quello che meglio si abbina alle proprie esigenze estetiche e allo stile della propria casa. È inoltre possibile scegliere tra diversi tipi di legno, come ad esempio il rovere, il teak, l’acero o il vino. Il parquet è una scelta estetica molto versatile e può essere utilizzato in diversi ambienti della casa. Può essere posato in soggiorno, in cucina, in camera da letto o in qualsiasi altro ambiente della casa in cui si desideri creare un look particolare.

Inoltre, il parquet può essere utilizzato anche in ambienti esterni, come ad esempio su balconi o terrazzi. Se installato all’esterno, è importante scegliere un tipo di legno adatto alle condizioni climatiche della zona in cui si trova la casa. Il pavimento in parquet è una scelta estetica molto popolare negli ultimi anni e può davvero trasformare l’aspetto di un ambiente. Se siete alla ricerca di un modo per rendere la vostra casa ancora più bella, il parquet è sicuramente una soluzione da prendere in considerazione.

Durevole

Il parquet è una scelta popolare per i pavimenti in legno perché è un materiale durevole e facile da mantenere. I pavimenti in parquet sono anche più resistenti alle macchie e agli aloni rispetto ai pavimenti in legno massiccio o laminato. Il parquet è un materiale composto da più strati di legno che vengono incollati insieme. I pavimenti in parquet sono disponibili in una varietà di stili, colori e dimensioni. I pavimenti in parquet possono anche essere finiti in modo da imitare il legno massiccio o il laminato. I pavimenti in parquet sono generalmente considerati più durevoli dei pavimenti in legno massiccio o laminato. I pavimenti in parquet sono anche meno propensi alle ammaccature e alle graffiature. Inoltre, i pavimenti in parquet non si gonfiano o si deformano facilmente quando sono esposti a temperature estreme o umidità eccessiva. I pavimenti in parquet possono anche essere finiti con una vernice protettiva o un rivestimento in poliuretano che li rende ancora più resistenti all’usura e alla deformazione. I pavimenti in parquet hanno un aspetto naturale che può migliorare l’estetica di qualsiasi ambiente. I pavimenti in parquet possono anche essere facilmente abbinati a qualsiasi arredamento o colore di pareti. I pavimenti in parquet sono anche molto facili da pulire e mantenere. I pavimenti in parquet non hanno bisogno di essere lucidati o puliti con prodotti chimici aggressivi.

Inoltre, i pavimenti in parquet non si scoloriscono facilmente nel tempo. I pavimenti in parquet sono anche molto resistenti alle macchie. I pavimenti in parquet possono resistere a molti tipi di macchie, come le macchie di vino, senza scolorire o danneggiarsi. Inoltre, i pavimenti in parquet sono meno propensi agli aloni rispetto ai pavimenti in legno massiccio o laminato. I pavimenti in parquet possono anche essere facilmente riparati se danneggiati.

I graffi e le ammaccature possono essere facilmente riparati con delle vernici o dei rivestimenti protettivi. Inoltre, se i pavimenti in parquet si dovessero graffiare o ammaccare, è possibile sostituire le singole tavole danneggiate senza dover sostituire l’intero Pavimento. I pavimenti in parquet sono anche molto resistenti all’umidità e alla muffa. I pavimenti in parquet non si gonfiano o si deformano facilmente quando sono esposti all’umidità. Inoltre, i pavimenti in parquet non assorbono l’umidità dall’aria circostante, rendendoli ideali per ambienti umidi come cucine e bagni.

I pavimenti in parquet sono anche ideali per le persone allergiche agli acari della polvere. Gli acari della polvere non possono vivere sulla superficie delle tavole di parquet, rendendo i pavimenti in parquet un ambiente ideale per le persone allergiche agli acari della polvere.

Comfort

Il comfort è una sensazione soggettiva che dipende da diversi fattori. Il parquet è un materiale naturale che si trova in natura e, a differenza dei pavimenti in PVC o linoleum, non emette sostanze nocive. Inoltre, il parquet è un materiale traspirante, cioè lascia passare l’aria.

Questo è importante perché l’aria circolante mantiene il pavimento asciutto e quindi evita la formazione di muffa e batteri. Il parquet è anche un materiale molto caldo. Questo significa che non si sente freddo al tatto come i pavimenti in ceramica o in marmo. Inoltre, il parquet è un materiale morbido, il che significa che è piacevole per i piedi e le gambe.

Resistenza all’usura

Il parquet è un materiale altamente resistente all’usura, sia per la sua durezza che per la sua struttura compatta. Inoltre, è anche resistente all’abrasione e alla flessione. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto per l’uso in ambienti domestici e commerciali. Inoltre, il parquet è anche resistente alla luce e all’acqua. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto per l’uso in ambienti esterni, come terrazze e piscine.

Il parquet è un materiale molto durevole che può durare per molti anni. Tuttavia, è importante seguire alcune semplici precauzioni per garantirne la durata nel tempo. E’ importante pulire il parquet regolarmente con un panno umido per rimuovere lo sporco e la polvere.

Infine, è importante applicare una finitura protettiva sul parquet per evitare che si graffi o si rovini. Queste precauzioni semplici vi garantiranno un parquet durevole e resistente nel tempo.

Facilità di manutenzione

Il parquet è una scelta di pavimentazione molto popolare, sia per le sue qualità estetiche che per la facilità di manutenzione. Il parquet è un materiale molto durevole, che può resistere all’usura quotidiana senza problemi. Inoltre, il parquet è un materiale facile da pulire e mantenere in buone condizioni.

Per pulire il parquet, è sufficiente utilizzare un panno umido e un detergente neutro. Non è necessario utilizzare prodotti aggressivi o abrasivi, che potrebbero danneggiare il pavimento. Inoltre, il parquet è un materiale antistatico, quindi non attira la polvere.

Per mantenere il parquet in buone condizioni, è importante evitare di lasciare aloni d’acqua sul pavimento. Se dovesse bagnarsi, asciugalo immediatamente con un panno pulito. Inoltre, è importante non trascinare oggetti pesanti sul pavimento, in modo da evitare di graffiare il parquet.

Quando si sceglie il parquet per la propria casa, è importante scegliere una specie di legno adatta alle proprie esigenze. Ad esempio, alcune specie di legno sono più resistenti all’umidità e alla luce del sole rispetto ad altre. Questo è importante se si vive in un clima particolarmente umido o soleggiato. In generale, il parquet è una scelta molto vantaggiosa per chiunque sia alla ricerca di un pavimento bello e durevole. Il parquet è un materiale facile da pulire e mantenere in buone condizioni, ed è anche molto resistente all’usura quotidiana.

Scelta di colori e stili

Quando si tratta di scegliere i pavimenti per la propria casa, ci sono molti fattori da considerare. Oltre alla funzionalità, bisogna tenere in conto l’estetica e il proprio gusto personale. I pavimenti in parquet sono una scelta molto popolare in molti paesi, sia per le loro proprietà estetiche che per i vantaggi che offrono.

I pavimenti in parquet presentano un aspetto naturale che può dare un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente. Possono essere trovati in una vasta gamma di colori e stili, il che significa che è possibile trovare il pavimento perfetto per qualsiasi tipo di arredamento. I pavimenti in parquet sono anche molto durevoli, il che li rende ideali per qualsiasi tipo di ambiente, sia esso commerciale o domestico. I pavimenti in parquet possono essere installati in qualsiasi tipo di ambiente, sia esso un bagno, cucina o camera da letto.

Ci sono diversi tipi di parquet disponibili sul mercato, tra cui quelli in legno massiccio, in legno stratificato e in laminato.

I pavimenti in parquet in legno massiccio sono i più costosi, ma anche i più resistenti e durevoli. I pavimenti in legno stratificato sono meno costosi, ma sono ancora molto durevoli. I pavimenti in laminato sono i meno costosi di tutti, ma offrono comunque un’ottima resistenza e durata.

I pavimenti in parquet possono essere installati da soli o da un professionista. Se si sceglie di installarli da soli, è importante seguire attentamente le istruzioni fornite con il prodotto. Se si sceglie di farlo installare da un professionista, assicurarsi che abbia esperienza nell’installazione di pavimenti in parquet.

I pavimenti in parquet non sono solo belli da vedere, ma offrono anche molti altri vantaggi. Sono molto resistenti all’usura e alla graffiatura, il che significa che non si graffiano facilmente o si consumano con l’uso.

Inoltre, i pavimenti in parquet sono facili da pulire e mantenere, il che significa che non richiedono molto tempo o energia per mantenerli puliti e brillanti come appena installati. I pavimenti in parquet sono un’ottima scelta per qualsiasi tipo di ambiente e offrono molti vantaggi. Se si sta cercando di aggiungere un tocco di eleganza alla propria casa o se si desidera semplicemente avere un pavimento durevole e resistente, i pavimenti in parquet sono la scelta perfetta.

Non tutti i pavimenti in parquet sono creati uguali

I pavimenti in parquet possono essere realizzati con diversi materiali, a seconda delle preferenze dei proprietari e del tipo di ambiente in cui verranno posati. In generale, i pavimenti in parquet sono composti da due strati: il sottofondo e il rivestimento.

Il sottofondo è costituito da una lastra di materiale rigido, come ad esempio il cemento o il legno massiccio, mentre il rivestimento è costituito da una lastra di materiale più sottile, come il legno compensato o il legno lamellare. I due strati vengono incollati insieme e, a seconda delle preferenze, possono essere ricoperti da un piano di finitura in legno o in resina. I pavimenti in parquet hanno numerosi vantaggi rispetto ai pavimenti tradizionali in cemento o in linoleum.

In primo luogo, i pavimenti in parquet sono molto più belli esteticamente. Possono essere personalizzati in base al colore e al disegno delle venature del legno, per creare un ambiente accogliente e raffinato.

In secondo luogo, i pavimenti in parquet sono molto più resistenti all’usura e all’abrasione rispetto ai pavimenti tradizionali. Questo è dovuto al fatto che il legno è un materiale molto duro e resistente, mentre il cemento o il linoleum sono materiali più morbidi e meno resistenti. In terzo luogo, i pavimenti in parquet sono molto più facili da pulire e mantenere rispetto ai pavimenti tradizionali. Questo è dovuto al fatto che il legno è un materiale non poroso, che non assorbe lo sporco e la polvere, rendendo molto più semplice la pulizia.

I pavimenti in parquet hanno anche alcuni svantaggi rispetto ai pavimenti tradizionali. In primo luogo, sono molto più costosi rispetto ai pavimenti tradizionali. Questo è dovuto al fatto che il processo di produzione dei pavimenti in parquet è molto più complesso e costoso rispetto alla produzione dei pavimenti tradizionali. In secondo luogo, i pavimenti in parquet possono essere difficili da installare, soprattutto se non si hanno le competenze necessarie. Infine, i pavimenti in parquet sono molto più delicati rispetto ai pavimenti tradizionali e richiedono quindi una maggiore cura nella pulizia e nella manutenzione.

Scegliere un parquet per la propria casa o appartamento

Si tratta di una scelta che può influenzare l’estetica dell’ambiente, la funzionalità e la durata del pavimento. I parquet possono essere realizzati in diversi materiali, come legno, laminato, PVC o gomma. Ognuno di questi materiali presenta vantaggi e svantaggi che è importante considerare prima di effettuare una scelta. Il legno è il materiale più tradizionale per i pavimenti in parquet. I vantaggi del legno sono la sua bellezza naturale, la resistenza all’usura e all’abrasione e la facilità di manutenzione. Lo svantaggio principale del legno è il costo, che può essere più alto rispetto agli altri materiali. Il laminato è un materiale composito che imita il legno.

I vantaggi del laminato sono il costo più basso rispetto al legno, la resistenza all’usura e all’abrasione e la facilità di manutenzione. Lo svantaggio principale del laminato è che non è possibile riparare in modo efficace i danni causati da graffi o urti. Il PVC è un materiale plastico duro e resistente. I vantaggi del PVC sono il costo più basso rispetto al legno e al laminato, la resistenza all’usura e all’abrasione e la facilità di manutenzione. Lo svantaggio principale del PVC è che può deformarsi se esposto a temperature elevate.

La gomma è un materiale morbido e flessibile. I vantaggi della gomma sono il costo più basso rispetto agli altri materiali, la resistenza all’usura e all’abrasione e la facilità di manutenzione. Lo svantaggio principale della gomma è che può essere facilmente danneggiata da graffi o urti.

Impostazione Privacy e cookies
Il nostro sito web utilizza i cookies per una miglior navigazione. Clicca sul pulsante OK se accetti la registrazione dei cookies oppure se vuoi maggiori informazioni clicca su impostazioni.
Visualizza la nostra privacy - cookie policy
Legge GDPR Cookies
Carrello prodotti
ImmagineProdottoPrezzoQuantitàSubtotaleRimuovi
Codice Coupon Errato
Somma Totale
Subtotale 0,00 €
Metodi di spedizione:
Inserisci la provincia per calcolare la spedizione:
Magazzino: Ceruti Srl
Via Galileo Galilei 218
Caronno Pertusella (VA)
Spese di spedizione
0,00 €
Totale 0,00 €
(inclusi € 0,00 IVA)
Procedi con l'ordine
Non ci sono prodotti nel carrello.