Ceruti Srl Logo Minimal Ceruti Srl Dal 1974

I tappeti sono sempre stati presenti davanti alle porte d’ingresso dai tempi più arcaici.

Prima di entrare in ogni casa, le suole delle scarpe vengono poggiate inevitabilmente su uno zerbino, solitamente presente all’uscio della porta principale.

Questi prodotti vengono posizionati generalmente sia dinanzi alle porte di un’abitazione sia nella parte interna.

Tra le tipologie più belle e utilizzate da sempre spicca il tappeto in cocco.

Si tratta di un articolo realizzato con un materiale di alta qualità e che piace a tutti per via delle caratteristiche di cui è dotato che risultano decisamente elevate.

 

Tappeto in cocco al metro

Numerosi sono i tappeti in cocco presenti sul mercato, ma per fare la scelta giusta è fondamentale selezionare la misura perfetta a seconda delle proprie esigenze e preferenze personali.

Tra le varie forme e modelli spiccano gli zerbini: in cocco sintetico, gli zerbini in cocco naturale, gli zerbini in cocco a mezzaluna, rettangolari e tanti altri ancora.

Per ottenere la misura giusta vi è l’opportunità di ottenere lo zerbino perfetto durante la fase di acquisto indicando i metri di cui avete bisogno.

In questa maniera riuscirete a decorare alla perfezione l’uscio della porta d’ingresso o l’interno della vostra abitazione in modo facile e veloce.

 

Tappeto in cocco: funzionalità

Un tappeto in cocco non è soltanto un elemento decorativo che completa l’ingresso, in quanto esso svolge una funzione fondamentale.

In particolar modo risulta un prodotto pratico ed efficiente, rappresenta un’ottima soluzione per contrastare lo sporco.

Per di più consente di mantenere la propria abitazione più pulita nel corso del tempo.

Per questo motivo è importante scegliere il tappeto in cocco con estrema cura e calma, non occorre avere fretta.

 

Tappeto in cocco: origine e vantaggi

Il tappeto in cocco prende il suo nome dal famoso frutto tropicale grazie al quale viene progettato.

Ossia la noce di cocco.

Le fibre vegetali che la attorcigliano vengono estirpate, divise e lavorate fino a quanto viene raggiunto un risultato filato.

L’India è la terra nativa dove nascono e si formano le noci di cocco, nello specifico la regione più famosa dove vi sono questi frutti prelibati e dalle infinite proprietà è Kerala.

Il suo nome deriva dalle parole Kera e Alam, ossia albero della noce di cocco per la prima e terra per la seconda; per il semplice fatto che più del 40% della superficie di questo Paese viene lavorata a noci di cocco.

La maggior parte dei frutti coltivati sono destinate al settore commerciale.

Una grossa fetta di noci di cocco quindi sono indirizzate al mercato e vengono adoperate in particolar modo per la realizzazione di:tappeti, zerbini, stuoie e tanti altri prodotti ancora.

Tra gli alberi che fruttificano in maniera maggiore vi sono in natura le palme di cocco.

Questi alberi nello specifico sono sempre ricchi di frutti e hanno una durata di vita di 80 anni.

I vantaggi che un tappeto in cocco offre sono numerosi, innanzitutto il filato di uno zerbino in cocco risulta decisamente impeccabile e resistente all’usura, allo sfregamento e all’umidità.

Inoltre, essendo un prodotto costituito da elementi naturali si classifica sul mercato come un articolo eco-sostenibile.

Una volta che le setole dello zerbino vengono progettate e lavorate consentono di ottenere un’eccellente pulizia delle suole delle scarpe.

Questa caratteristica è estremamente utile dato che contribuisce a tenere pulita la casa contrastando in grosso modo lo sporco.

Per di più lo zerbino in cocco è un prodotto che non teme il sole né tanto meno l’acqua.

Tra l’altro non genera muffa, dato che si tratta di un articolo imputriscibile.

Inoltre è in grado di resistere soprattutto al fuoco.

Grazie a queste sue peculiarità uniche e impeccabili, è apprezzata e considerata una delle fibre migliori in assoluto, in quanto si presenta del tutto indistruttibile e completamente affidabile.

 

Tappeto in cocco – Quale modello scegliere?

Una volta scelto il tappeto in cocco al metro a seconda delle esigenze personali non resta che scegliere il modello preferito.

ul mercato esistono due tipi differenti di zerbini in cocco ossia quelli sintetici o naturali.

Esteticamente entrambe le versioni possono sembrare quasi identiche, ma in realtà sono due articoli completamente diversi.

Uno zerbino sintetico è agugliato in particolar modo da fibre sintetiche :come il nylon e il polypropilene.

Il processo di lavorazione è l’agugliatura ed è attraverso di essa che vengono collegate tra loro fibre di elementi differenti, nella maggior parte delle volte sintetiche, senza cuciture e fili.

Il tappeto in cocco tende a rimanere sempre compatto e non perde setole diversamente da un modello naturale, che durante i primi tempi potrebbe perdere fibre.

 

Perché scegliere un tappeto in cocco al metro

Per decorare al massimo e nel migliore dei modi in assoluto l’uscio della propria abitazione o l’interno di una casa è importante scegliere con cura un tappeto in cocco al metro.

In questa maniera si ha la possibilità di rendere più bella e pulita la propria abitazione a seconda di ciò che cercate.

Il materiale di uno zerbino in cocco vi permetterà di avere una serie di vantaggi.

Grazie alle giuste misure potrete decorare qualsiasi angolo interno o esterno della vostra abitazione dando a essa un tocco di stile elegante e raffinato.

 

Esistono svariati modelli, sia per forme geometriche sia per resistenza e materiali utilizzati, che differenziano i vari tipi di pavimenti.

Ovviamente alcuni di essi non hanno concorrenza, infatti la loro qualità, supera di gran lunga qualsiasi aspettativa che un cliente possa desiderare.

Ci stiamo riferendo agli indiscussi pavimenti tarkett laminati, questi sono stati progettati per raggiungere il massimo comfort e per imitare in maniera autentica diversi materiali naturali.

 

Le caratteristiche fondamentali dei Tarkett laminati sono contenute in diversi aspetti da analizzare.

In primo luogo sono davvero facili da installare, offrono un ampio range di colori, e un design unico nel suo genere.

La possibilità di scegliere tra i vari colori resi disponibili, offrono la possibilità al cliente, di valutare varie combinazioni con il mobilio e le tinteggiature di casa.

Inoltre, i materiali di cui si compongono i tarkett laminati, sono abbastanza robusti e compatti, garantendo così di poggiare sopra una struttura altamente resistente a qualsiasi peso e urto.

Sfrutta un determinato tipo di innovazione che rende il pavimento in grado di non disperdere calore e lo protegge al tempo stesso da graffi ed eventuali danni.

 

La differenza tra un laminato tarkett e il tradizionale pavimento

Innanzitto la capacità di non disperdere calore, questo è un elemento fondamentale e da non sottovalutare, poiché rende la casa un ambiente eco sostenibile e in secondo luogo, i pavimenti tarkett, si compongono dell’ 84% di fibre assolutamente naturali garantendo così l’isolamento termico.

 

L’innovazione firmata Tarkett laminati

Questa tipologia di pavimenti possiede un sistema di protezione dei giunti con base siliconica, questo per impedire eventuali infiltrazioni di acqua, il più delle volte causa di umidità, rigonfiamenti e doghe separate e danneggiate.

I tarkett laminati sono estremamente facili da installare grazie al pratico sistema a click, facendo risparmiare più della metà del tempo che si impiegherebbe per il classico mattone.

Inoltre questo tipo di pavimento offre una superficie abbastanza rigida e quindi facile da pulire, su questo c’è da aggiungere che i tarkett laminati possiedono anche una base melamminica capace di creare un film protettivo, cioè una barriera, efficace per agire contro la proliferazione di germi e batteri.

La manutenzione di questo pavimento sarà semplificato dal sistema di fissaggio delle doghe di separazione, infatti la pulizia risulterà abbastanza facile, veloce e pratica.

 

Il design dei Tarkett laminati

I laminati tarkett sono stati progettati per soddisfare ampiamente tutte le richieste dei clienti che amano decorare casa con materiali che rispecchiano gli elementi naturali.

Per questo ogni minimo dettaglio si fa importante, i tarkett laminati mettono infatti in risalto 17 diverse finiture che consentono di giocare con la profondità e con l’effetto legno desiderato.

In base al tipo di risultato che si vuole ottenere esistono diversi formati; esiste infatti la misura standard utile per il classico pavimento in finto legno, Long Board in caso di grandi spazi architettonici di alto livello, Big Foot per la progettazione di ampli spazi interni, Misura Piastra che più rispecchia invece il design contemporaneo.

Ma ciò che li rende esclusivi, sul mercato in genere, è il grande sostegno eco sostenibile che donano all’ambiente.

Un progetto che consente loro di essere riutilizzati o addirittura riciclati.

La sostenibilità e il rispetto per l’ambiente sia interno che esterno è la visione positiva per un futuro migliore.

Si getta quindi lo sguardo per le future generazioni andando nell’unica soluzione possibile per la nuova ed innovativa edilizia del futuro.

Ecco cosa rappresentano i Tarkett laminati.

 

Dove è possibile acquistare i Tarkett laminati di ultima generazione

I Tarkett laminati sono resi disponibili in commercio solo dalle migliori aziende di produzione, Cerutisrl.it è la pagina più attendibile se si intende procedere direttamente con gli acquisti online.

Ovviamente in questo sito saranno resi disponibili anche vari prodotti utili per la casa e la ristrutturazione.

Solo le migliori aziende vendono i Tarkett laminati per quanto riguarda la pavimentazione, infatti il consiglio degli esperti è quello di affidarsi solo a siti attendibili tra cui per eccellenza quello nominato poc’anzi.

Scegliere di vivere in un ambiente sano come la nostra casa e decidere di ristrutturarla con prodotti e materiali eco sostenibili per l’ambiente è la scelta migliore per assicurarsi di rispettare non solo la propria salute e quella degli altri, ma ci rende partecipe del rispetto per l’ ambiente esterno.

 

Certificazioni per la tutela dell’ambiente dei Tarkett laminati

Sempre in tema “Per un ambiente sano a 360°” i tarkett laminati hanno visto riconoscersi numerose certificazioni come l’etichettatura Blauer Engel, un riconoscimento tedesco per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente.

Ecco come i tarkett laminati rappresentano per processo di lavorazione, manutenzione e riciclo, innovativi pavimenti di ultima generazione in grado di fornire il massimo comfort, pulizia e comodità per una casa all’avanguardia con i tempi.

Impostazione Privacy e cookies
Il nostro sito web utilizza i cookies per una miglior navigazione. Clicca sul pulsante OK se accetti la registrazione dei cookies oppure se vuoi maggiori informazioni clicca su impostazioni.
Visualizza la nostra privacy - cookie policy
Legge GDPR Cookies
Carrello prodotti
ImmagineProdottoPrezzoQuantitàSubtotaleRimuovi
Codice Coupon Errato
Somma Totale
Subtotale 0,00 €
Metodi di spedizione:
Inserisci la provincia per calcolare la spedizione:
Magazzino: Ceruti Srl
Via Galileo Galilei 218
Caronno Pertusella (VA)
Spese di spedizione
0,00 €
Totale 0,00 €
(inclusi € 0,00 IVA)
Procedi con l'ordine
Non ci sono prodotti nel carrello.