Ceruti Srl Logo Minimal Ceruti Srl Dal 1974

Il pavimento laminato offre diversi vantaggi rispetto ad altri materiali da pavimentazione, come il legno o la moquette. È più resistente all’usura e alle macchie, quindi è ideale per le aree ad alto traffico della casa. Inoltre, è facile da installare e mantenere.

Ci sono una varietà di opzioni disponibili sul mercato, quindi può essere difficile decidere quale scegliere. Ecco alcuni fattori che dovreste considerare prima dell’acquisto:

– Il tipo di supporto: assicuratevi che il supporto sia adatto al tipo di pavimentazione che avete in mente. Se volete posare il pavimento laminato su un vecchio parquet, dovrete usare un supporto speciale.

– La larghezza delle doghe: questa caratteristica determinerà quante doghe verranno utilizzate per coprire un metro quadrato.

La colla: il tipo di colla del pavimento laminato svolge un ruolo importante. I tipi di colla più comuni sono l’uretano e l’acetato di polivinile.

Sebbene entrambi abbiano i loro vantaggi, è necessario scegliere quello più adatto al pavimento, alle esigenze e al budget. L’uretano è la colla più forte e duratura. Viene utilizzato in ambienti con alte temperature e umidità, come cucine e bagni. È anche resistente all’acqua e all’umidità, il che lo rende ideale per i pavimenti in laminate.

L’uretano è una colla forte e resistente, ma è anche costosa. L’acetato di polivinile è una colla meno costosa e meno forte dell’uretano. Viene utilizzato in ambienti meno umidi e più freschi, come la zona giorno. L’acetato di polivinile è meno resistente all’acqua e all’umidità, quindi non è adatto ai pavimenti in laminate in ambienti umidi o in bagno.

La garanzia del prodotto: I pavimenti in laminato sono coperti da una garanzia che protegge l’acquisto da difetti di fabbricazione. Tuttavia, copre solo i difetti della superficie del legno o del sottofondo; tutto il resto non è coperto. È importante leggere attentamente i termini e le condizioni prima di sottoscrivere la garanzia.

I pavimenti in laminato sono una scelta popolare per le case e gli uffici. Hanno un aspetto elegante e sono facili da pulire. Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che i pavimenti in laminato non sono coperti da una garanzia standard.

In molti casi, la garanzia si applica solo ai difetti della superficie del legno o del sottofondo. Tuttavia, è importante leggere attentamente i termini e le condizioni prima di sottoscrivere la garanzia.

Il costo: I pavimenti laminati possono variare da molto economici a molto costosi, a seconda di ciò che si acquista e di quanti metri quadrati si coprono

Esistono anche diversi tipi di pavimenti, per cui è necessario decidere quale tipo di pavimento offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Per determinare il costo di un pavimento laminato, è importante considerare il tipo di pavimento che si desidera, la dimensione della stanza e il numero di metri quadrati che si desidera coprire. Inoltre, è importante confrontare i prezzi di diversi negozi e fornitori per assicurarsi di ottenere il miglior affare.

I pavimenti laminati economici sono generalmente realizzati in materiali di bassa qualità e non sono molto resistenti. Tuttavia, questi pavimenti sono comunque un’ottima scelta per chi desidera un pavimento economico e funzionale. Inoltre, i pavimenti laminati economici possono essere installati facilmente da qualsiasi persona con un po’ di esperienza.

I pavimenti laminati di alta qualità sono generalmente realizzati in materiali più resistenti e possono essere utilizzati per molto tempo. Tuttavia, questi pavimenti sono generalmente più costosi dei pavimenti laminati economici. Inoltre, i pavimenti laminati di alta qualità richiedono solitamente un’installazione più complessa e possono essere difficili da installare se non si hanno familiarità con i processi di installazione.

I pavimenti laminati in vinile sono realizzati in PVC o in polietilene e sono considerati i pavimenti laminati più resistenti in commercio. Tuttavia, questi pavimenti sono piuttosto costosi e potrebbero non essere la scelta migliore per tutti. Inoltre, i pavimenti laminati in vinile possono essere difficili da installare se non si hanno familiarità con i processi di installazione. I pavimenti laminati in legno sono realizzati in una varietà di legni e offrono un aspetto naturale alla stanza. Tuttavia, questi pavimenti sono generalmente più costosi della maggior parte degli altri tipi di pavimentazioni laminati e potrebbero non essere la scelta migliore per tutti. Inoltre, i pavimenti laminati in legno potrebbero essere difficili da installare se non si hanno familiarità con i processi di installazione.

I pavimenti laminati sono una valida alternativa ai pavimenti in legno massiccio e si presentano in una vasta gamma di design, colori e textures. La scelta del pavimento laminato giusto per la vostra casa può essere un processo scoraggiante, ma conoscendo i vostri obiettivi e le vostre esigenze, nonché i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di pavimentazione, potrete trovare il pavimento laminato perfetto per la vostra casa.

Innanzitutto, è importante considerare che i pavimenti laminati sono composti da stratificati di materiale plastico impregnato di resina, che viene pressato insieme a un supporto in fibra di legno. Questo processo di costruzione rende i pavimenti laminati molto durevoli, resistenti all’usura e all’abrasione. Inoltre, i pavimenti laminati sono anche resistenti all’acqua, il che li rende ideali per ambienti umidi come cucine e bagni. Tuttavia, questa resistenza all’acqua può anche essere una sfida, poiché se il pavimento viene danneggiato da una fuoriuscita d’acqua, è molto difficile da riparare. Una delle cose più importanti da considerare quando si sceglie un pavimento laminato è il livello di usura che prevedete di sottoporlo.

I pavimenti laminati hanno un indice di usura AC 4 o AC 5, il che significa che possono sopportare l’usura moderata a pesante in aree ad alto traffico come cucine, ingressi e sale giochi. Se avete intenzione di installare il pavimento laminato in una camera da letto o in un ambiente meno trafficato, potreste optare per un indice di usura AC 3, che offre una maggiore resistenza all’usura leggera.

Oltre all’indice di usura, altri fattori da considerare quando si sceglie un pavimento laminato sono il design, il colore e la texture. I pavimenti laminati vengono prodotti in una vasta gamma di disegni, dai modelli classici a quelli più moderni. Potrete anche scegliere tra una varietà di colori per trovare quello che meglio si abbina alla vostra casa. Se desiderate un pavimento che si abbini perfettamente al vostro arredamento, potreste optare per un modello con motivi realistici come legno o pietra. Se invece preferite qualcosa di più moderno e minimalista, potreste scegliere un semplice disegno a strisce o a quadretti. Infine, la texture del pavimento è un altro fattore da considerare.

I pavimenti laminati possono essere lisci o ruvidi al tatto; quelli ruvidi offrono maggiore trazione e sono ideali per ambienti umidi come cucine e bagni mentre quelli lisci sono più adatti ad ambienti asciutti come sale giochi o camere da letto.

Quanto è durevole il pavimento? Prima di acquistare un pavimento in laminato affidabile, è bene stabilire se la durata è un problema per voi.

Il pavimento laminato è una scelta popolare perché offre un aspetto elegante a un prezzo ragionevole. Tuttavia, la durata è un fattore importante da considerare quando si sceglie un pavimento. I pavimenti in laminato hanno una durata limitata rispetto ad altri tipi di pavimenti, come i pavimenti in legno massiccio o i pavimenti in vinile. Il laminato può anche graffiarsi e sciuparsi con l’uso.

Se la durata è importante per voi, dovreste considerare altri tipi di pavimenti. I pavimenti in legno massiccio sono molto durevoli e possono durare per decenni. I pavimenti in vinile sono anche molto durevoli e possono imitare l’aspetto del legno o della pietra. Se la durata è un fattore importante nella scelta del vostro pavimento, dovreste considerare altri materiali.

Non tutti sanno che la pittura acrilica è tra le più utilizzate in Italia, sebbene esistano tantissime tipologie di pittura la soluzione più veloce ed economica è quasi sempre l’idropittura acrilica.

Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire cos’è, i benefici e i motivi per scegliere una pittura acrilica per la tinteggiatura della propria casa oppure ufficio, ponendo particolare attenzione su un prodotto eccellente come Alphatex IQ.

 

Idropittura acrilica: cos’è

Quando si utilizza il termine vernice acrilica ci si riferisce in realtà all’idropittura acrilica.

Questa è prodotta attraverso pigmenti miscelati con una specifica resina che ha la capacità di essiccarsi molto velocemente.

La sua applicazione può avvenire sia su superfici interne che sterne, ma è su queste ultime che ha un grande impatto commerciale in Italia.

differenza di altre tipologie di pittura, basate su resina o di natura minerale, offre tantissimi vantaggi a coloro che la utilizzano.

 

I benefici della pittura acrilica

Tra le caratteristiche che contraddistinguono la pittura acrilica dalle altre tipologie per esterno c’è sicuramente l’ottima capacità di aderenza.

a composizione chimica delle resine acriliche consente di penetrare in profondità nei pori del supporto, garantendo una migliore aderenza in tempi molto brevi.

Tale vantaggio è particolarmente utile quando si hanno a disposizione delle superfici difficilmente trattabili su cui è necessaria una lavorazione veloce e senza sbavature.

Altro grande beneficio a cui i professionisti del settore tengono particolarmente è l’alta resistenza alle sostanze alcaline.

Casualmente le pitture tradizionali hanno difficoltà sul trattamento di superfici come fibrocemento oppure calcestruzzo, con una pittura acrilica, invece, è possibile adattare il prodotto anche a questi materiali, che sono quelli più utilizzati in edilizia al momento.

Sono, quindi, indicati per essere applicati sull’intonaco, sia esso tradizionale che premiscelato.

Uno dei difetti più rilevanti delle pitture tradizionali per esterni è la difficoltà nel fronteggiare l’acqua.

La pittura acrilica ha un bassissimo assorbimento dell’acqua e garantisce resistenza e durata nel tempo.

La durabilità viene a presentarsi non solo per la tinteggiatura stessa, ma anche per le pareti che avranno meno contatto diretto con gli agenti atmosferici avversi.

Chi ha facciate esposte costantemente alla pioggia o al vento troverà una soluzione eccellente in un prodotto acrilico.

Si aggiunge alla resistenza all’acqua anche una scarsa sensibilità alle temperature alte.

Sulle facciate, più esposte ai raggi ultravioletti, usualmente vengono a crearsi degli aloni causati dalle alte temperature di esposizione. Utilizzando una pittura acrilica si scherma l’intonaco dai raggi del sole.

Tra i vantaggi già elencati si abbinano anche un’ottima efficienza nell’applicazione e una buona resistenza nel tempo.

L’idropittura acrilica, infatti, può essere applicata sulle pareti in brevissimo tempo e la sua asciugatura è estremamente rapida e uniforme.

Tale condizione consente anche una buona longevità nel corso degli anni che evita una manutenzione costante e frustrante.

 

I motivi per scegliere la pittura acrilica

I benefici identificano anche quelli che sono i motivi che stanno spingendo sempre più aziende e privati nel servirsi di prodotti acrilici.

Possiamo però identificare tre condizioni principali: rapidità di asciugatura, durata nel tempo e inquinamento atmosferico.

Rapidità di asciugatura: condomini e abitazioni private necessitano in molti casi di una manutenzione veloce e puntuale.

Applicare della pittura acrilica consente di pianificare i tempi della lavorazione in modo preciso e analitico.

Data la sua natura in resina e particellare, questa tipologia di pittura si assorbe velocemente e in poche ore è possibile già ripristinare la condizione ottimale della facciata.

Durata nel tempo: l’assorbimento tra pittura e intonaco garantisce una migliore presa, ma soprattutto una durata nel tempo ottimale.

Inquinamento atmosferico: chi vive in città saprà benissimo come il colore delle pareti esterne della propria abitazione venga influenzato dallo smog.

La pittura acrilica ha un’ottima resistenza all’inquinamento atmosferico e ambientale.

 

La soluzione più amata: Alphatex IQ

Non tutti sanno però su quale prodotto puntare per non ritrovarsi una facciata da ripristinare dopo qualche mese.

Uno dei prodotti più utilizzati dai professionisti è sicuramente Alphatex IQ, idropittura acrilica satinata di altissima qualità per esterni.

Questa può essere applicata sia con il rullo che con il pennello e porta con sé tantissimi benefici.

Il prodotto garantisce l’applicazione perfetta su intonaci cementizi, ma si adatta perfettamente anche al cemento e ai mattoni.

Si caratterizza per avere una buona protezione contro la crescita di alghe e funghi, ma anche la permeabilità al vapore non ha rivali sul mercato.

Risulta essere un prodotto molto amato dai professionisti poiché ha un’ottima resistenza agli agenti atmosferici e ha un costo estremamente competitivo sul mercato.

 

Conclusioni e considerazioni

La pittura acrilica è ormai uno standard in Italia, gli esterni della gran parte delle abitazioni vengono trattati con pitture di questa tipologia.

Sebbene in commercio vi siano un’infinità di prodotti validi, è opportuno affidarsi ad aziende che forniscono la massima qualità delle miscele.

Impostazione Privacy e cookies
Il nostro sito web utilizza i cookies per una miglior navigazione. Clicca sul pulsante OK se accetti la registrazione dei cookies oppure se vuoi maggiori informazioni clicca su impostazioni.
Visualizza la nostra privacy - cookie policy
Legge GDPR Cookies
Carrello prodotti
ImmagineProdottoPrezzoQuantitàSubtotaleRimuovi
Codice Coupon Errato
Somma Totale
Subtotale 0,00 €
Metodi di spedizione:
Inserisci la provincia per calcolare la spedizione:
Magazzino: Ceruti Srl
Via Galileo Galilei 218
Caronno Pertusella (VA)
Spese di spedizione
0,00 €
Totale 0,00 €
(inclusi € 0,00 IVA)
Procedi con l'ordine
Non ci sono prodotti nel carrello.